Scegli tra le tavole rotanti inclinabili con scanalature a T (standard) allineate in parallelo e le tavole rotanti inclinabili con sistema di serraggio pallet (opzionale). Accanto alla variante standard con asse A' e B' vengono proposte anche le opzioni “asse A'” (senza asse B') e “asse B'” (senza asse A') per la G150.

G150
Il mandrino orizzontale consente la corsa Z più lunga possibile nella sua classe e un’eliminazione ottimale dei trucioli.
Tre assi lineari e due assi circolari consentono una lavorazione su 5 lati e un'interpolazione simultanea a 5 assi.
La straordinaria disposizione degli assi della macchina consente, tra le altre cose, una lavorazione rovesciata per una accessibilità ottimale al pezzo nonché possibilità pressoché illimitate nella lavorazione del pezzo.
Il principio di azionamento si basa su due viti a ricircolo di sfere disposte simmetricamente e una compensazione del peso nell’asse Y’. I motori torque negli assi A‘ e B‘ assicurano una lavorazione dei pezzi priva di usura.
La configurazione dei tre assi lineari garantisce una distanza ridotta delle guide dal punto di funzionamento (TCP) oltre che un’elevata rigidità della macchina.
La straordinaria configurazione degli assi consente una zona di movimentazione estremamente vasta di 230° sull’asse A‘.
Il concetto di tunnel consente la lavorazione di componenti di grandissime dimensioni anche con gli utensili più lunghi senza che avvengano collisioni all’interno della zona di lavoro.
Raffreddamento attivo di componenti/gruppi ad assorbimento di calore
grazie al cuscinetto ottimamente posizionato accanto al punto di funzionamento
Possibilità di scelta tra comando della macchina SIEMENS o HEIDENHAIN
Visuale perfetta sulla lavorazione grazie a un vetro stratificato di sicurezza
con caduta trucioli efficiente e carico termico ridotto nel componente

Settore | Automobilistico |
Materiale | Aluminio |
Elettromandino | 16.000 min-1 |
Potenza/coppia | 25 kW/32 Nm |
Volume di truciolatura | 20 % |

Settore | Costruzione di utensili e stampi |
Materiale | Aluminio |
Elettromandino | 30.000 min-1 |
Potenza/coppia | 40 kW/53 Nm |
Volume di truciolatura | 65 % |

Settore | Meccanica generale |
Materiale | C45 |
Elettromandino | 12.000 min-1 |
Potenza/coppia | 40 kW/52 Nm |
Volume di truciolatura | 46 % |

Settore | Aerospaziale |
Materiale | Aluminio |
Elettromandino | 16.000 min-1 |
Potenza/coppia | 25 kW/32 Nm |
Volume di truciolatura | 90 % |

Settore | Tecnologia medica |
Materiale | Acciaio inossidabile |
Elettromandino | 21.000 min-1 |
Potenza/coppia | 29 kW/39 Nm |
Volume di truciolatura | 81 % |





Tavole rotanti inclinabili
A seconda delle esigenze, per il G150 sono disponibili vari modelli di tavole rotanti inclinabili. Le efficientissime tavole rotanti si basano sulla più moderna tecnologia di motore torque e offrono pertanto la massima dinamica.
Varianti di mandrino
Per ottimizzare il processo lavorativo, a fronte dell'ampia disponibilità di mandrini si raccomanda di utilizzare gli elettromandrini sviluppati e realizzati direttamente da GROB.
Magazzino utensili
- Magazzino singolo utensili a disco
- Magazzino doppio utensili a disco
- Magazzino utensili a disco triplo
Pannello di comando macchina
![[Translate to it:] GROB4Pilot](https://www.grobgroup.com/fileadmin/_processed_/7/9/csm_Maschinenbedienpult_GROB4Pilot1_3b63286a27.png)
Grazie all’interfaccia multifunzionale, l’innovativo pannello operatore GROB4Pilot consente all’operatore di lavorare comodamente sulla macchina. Il ciclo produttivo completo, dal modello CAD fino alla simulazione NC, viene visualizzato in modalità digitale direttamente sul controllo GROB4Pilot.
Caratteristiche: | Vantaggi: |
|
|
Soluzioni di automazione
Per la sua intera gamma di prodotti, GROB offre componenti di produzione propria per una lavorazione sia parziale che completa di altissima qualità.